Le nostre certificazioni

In Skillvue, la sicurezza e l’affidabilità della nostra tecnologia sono al centro del nostro impegno quotidiano. Lavoriamo costantemente per garantire che le nostre soluzioni siano sicure, conformi agli standard più rigorosi e certificate secondo le migliori pratiche del settore. Questo approccio ci permette di offrire ai nostri clienti un’esperienza di assessment affidabile, trasparente e protetta.
Scelti da multinazionali e grandi aziende italiane

Compliance e sicurezza al primo posto

GDPR
La protezione dei dati è una nostra priorità. La nostra tecnologia è pienamente conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), assicurando che ogni informazione personale sia gestita in modo trasparente, sicuro e nel rispetto dei diritti degli utenti.
ISO 27001
Adottiamo un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni conforme allo standard internazionale ISO 27001. Questo ci consente di mantenere elevati livelli di protezione dei dati, ridurre i rischi informatici e assicurare la continuità operativa dei nostri servizi.
AI ACT
Sviluppiamo e utilizziamo tecnologie di intelligenza artificiale nel pieno rispetto dei principi dell’AI Act. Il nostro approccio garantisce trasparenza, equità e controllo umano, assicurando che ogni sistema di valutazione sia affidabile, etico e responsabile.

Tecnologia AI proprietaria, basata su solidi principi scientifici

La tecnologia di Skillvue si fonda sui principi della metodologia BEI (Behavioural Event Interview), una delle tecniche più riconosciute per la sua capacità di valutare in modo oggettivo, affidabile e predittivo la performance lavorativa di una persona. Attraverso l’analisi strutturata dei comportamenti reali e delle esperienze passate, i nostri algoritmi e modelli di valutazione garantiscono accuratezza, coerenza e neutralità nei risultati. Questo approccio scientifico, unito a rigorosi standard di sicurezza, trasparenza e conformità normativa, assicura che ogni processo di assessment sia non solo efficace, ma anche etico e protetto, tutelando i dati e l’integrità di ogni utente.

Lavoriamo con più di 200 startup, PMI e grandi aziende

Leggi i case study
Alessandro

"Skillvue ci ha permesso di rafforzare la nostra People Strategy, rendendo la mappatura delle competenze più rapida, efficace e data-driven. È per noi un alleato fondamentale sia per la standardizzazione della selezione sia per la valorizzazione dei dipendenti e lo sviluppo delle loro competenze."

Valentina

"Servendomi di Skillvue per la valutazione delle competenze in fase di pre-screening sono riuscita a ridurre il time-to-hire, mantenere un rapporto diretto con i candidati e recuperare tempo prezioso da dedicare ad attività strategiche che prima dovevo sacrificare."

Nicola

"La nostra strategia HR è incentrata sulla valorizzazione del potenziale: andiamo oltre al solo curriculum delle persone. Con Skillvue selezioniamo i candidati proprio su questa base."

Domande frequenti

1. Che cos'è Skillvue?

Skillvue è lo Skill Partner di riferimento per l’analisi e valutazione delle competenze soft e tecniche. Grazie ai suoi Skill Assessment Agent basati su AI, permette alle aziende di ottenere risultati radicalmente superiori nella gestione dei processi di selezione e sviluppo del capitale umano per efficacia, velocità, costo e facilitià di fruizione.

2. Perché utilizzare Skillvue?

Skillvue è utilizzabile nei processi di selezione, mobilità interna e talent management per ottenere dati a supporto delle decisioni strategiche legate alle risorse umane in modo oggettivo, approfondito e su larga scala.

3. Skillvue è integrabile con i software ATS o HCM?

Skillvue può essere integrato su richiesta dell’azienda con i principali software ATS (Applicant Tracking System) o HCM (Human Capital Management), dove poter visionare i primi risultati degli Skill Assessment svolti. Skillvue non è un software ATS o HCM, ma offre la possibilità di essere utilizzato come punto di raccolta dei CV per visionare in modo dettagliato i risultati ottenuti dai singoli utenti.

4. Posso provare skillvue prima di decidere se comprarlo?

Certo! Provare Skillvue è molto semplice: segui le indicazioni presenti all’interno del nostro sito e compila il form per entrare in contatto con i nostri consulenti. Dopo averci spiegato le esigenze della tua organizzazione, avrai modo di approfondire il funzionamento dei nostri Skill Assessment Agent e di come potranno integrarsi nel tuo processo di selezione, mobilità interna o talent management.

5. Quanto costa Skillvue?

Skillvue è un software in licenza con un costo variabile che si adatta alle diverse esigenze in termini di volumi di candidati o dipendenti valutati e alle personalizzazioni richieste relative agli Skill Assessment. Inoltre offriamo alle aziende sessioni di formazione e onboarding per l’utilizzo di Skillvue e un supporto costante durante tutta la durata della licenza.

7. Il pagamento va a consumo o è fisso?

Sì. Grazie al nostro team di AI e psicometristi e alle collaborazioni che abbiamo con professionisti ed Università possiamo disegnare, modellare e sviluppare nuovi test di competenze oppure allineare gli attuali Skill Test al modello di competenze delle aziende per un’esperienza ancora più di unica e di valore.