Mantieni alta la qualità della selezione anche con grandi numeri di candidati

Scelti da multinazionali e grandi aziende italiane

Perché scegliere Skillvue per il mass hiring

Eviti di affidarti solo alla lettura del CV per decidere quali candidati portare alla fase di colloquio

Fornisci ai candidati l’opportunità di dimostrare il proprio potenziale a 360°
prima di prendere una decisione

Risparmi tempo nella pre-selezione e lo dedichi a un migliore rapporto con i candidati negli step successivi

Individua a colpo d’occhio 
i candidati con le competenze giuste per te

Grazie a Skillvue otterrai una valutazione approfondita delle competenze più importanti per te e una visione chiara dei candidati più in linea fin dal pre-screening.

Accorcia i tempi della selezione: ne saranno felici anche i candidati!

Accorciando la fase di pre-screening avrai più tempo da dedicare al rapporto umano con i candidati selezionati e al tempo stesso assicurerai fornirai una Candidate Experience soddisfacente per tutti.

Federica
Metodo nuovo e innovativo, diverso dal solito colloquio. Super moderno! :)
Alessandro
Ho apprezzato la velocità nell’eseguire il test e la semplicità della piattaforma.
Massimo
Il test è snello, veloce e accattivante. C’è il tempo giusto per rispondere alle domande.
Marisa
È stato davvero piacevole. Grazie per l’opportunità!

Scegli Skillvue per valutare grandi volumi di candidati

Mara Cattini
People & Culture Leader

“Ci serviamo di Skillvue per la selezione perché è una soluzione efficace e scalabile per valutare la capacità dei nostri candidati di comunicare e di dimostrare le proprie competenze tramite mezzi digitali, senza abbandonare l’aspetto umano del processo.”

Cosa puoi aspettarti da noi

-70%


ottimizzazione dei tempi di pre-selezione

+60%


qualità degli step successivi della selezione

81%


tasso medio di partecipazione al test delle competenze

92%


tasso di soddisfazione dei candidati valutati

Domande frequenti

1. Che cos'è Skillvue?

Skillvue è lo Skill Partner di riferimento per l’analisi e valutazione delle competenze soft e tecniche. Grazie ai suoi Skill Assessment Agent basati su AI, permette alle aziende di ottenere risultati radicalmente superiori nella gestione dei processi di selezione e sviluppo del capitale umano per efficacia, velocità, costo e facilitià di fruizione.

2. Perché utilizzare Skillvue?

Skillvue è utilizzabile nei processi di selezione, mobilità interna e talent management per ottenere dati a supporto delle decisioni strategiche legate alle risorse umane in modo oggettivo, approfondito e su larga scala.

3. Skillvue è integrabile con i software ATS o HCM?

Skillvue può essere integrato su richiesta dell’azienda con i principali software ATS (Applicant Tracking System) o HCM (Human Capital Management), dove poter visionare i primi risultati degli Skill Assessment svolti. Skillvue non è un software ATS o HCM, ma offre la possibilità di essere utilizzato come punto di raccolta dei CV per visionare in modo dettagliato i risultati ottenuti dai singoli utenti.

4. Posso provare skillvue prima di decidere se comprarlo?

Certo! Provare Skillvue è molto semplice: segui le indicazioni presenti all’interno del nostro sito e compila il form per entrare in contatto con i nostri consulenti. Dopo averci spiegato le esigenze della tua organizzazione, avrai modo di approfondire il funzionamento dei nostri Skill Assessment Agent e di come potranno integrarsi nel tuo processo di selezione, mobilità interna o talent management.

5. Quanto costa Skillvue?

Skillvue è un software in licenza con un costo variabile che si adatta alle diverse esigenze in termini di volumi di candidati o dipendenti valutati e alle personalizzazioni richieste relative agli Skill Assessment. Inoltre offriamo alle aziende sessioni di formazione e onboarding per l’utilizzo di Skillvue e un supporto costante durante tutta la durata della licenza.

7. Il pagamento va a consumo o è fisso?

Sì. Grazie al nostro team di AI e psicometristi e alle collaborazioni che abbiamo con professionisti ed Università possiamo disegnare, modellare e sviluppare nuovi test di competenze oppure allineare gli attuali Skill Test al modello di competenze delle aziende per un’esperienza ancora più di unica e di valore.